- Metti metà del latte e il caffè in un pentolino e fai scaldare a fuoco basso.
- In una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate o maizena fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi al composto i rimanenti latte e caffè caldi, mescolando con una frusta.
- Versa il tutto in un pentolino e cuoci per 2-3 minuti a fuoco medio, mescolando fino a quando la crema diventa densa.
- Raffredda la crema, coprendola con pellicola per evitare crosticine.
- Fai ammorbidire la gelatina in acqua fredda, poi scioglila a bagnomaria con un cucchiaio di acqua.
- Unisci la gelatina alla crema di caffè, mescolando energicamente finché non si integra completamente.
- Monta la panna e incorporala alla crema in parte, mantenendo un po’ per decorare.
- Versa la mousse negli stampi, livella la superficie e lasciala rassodare in frigorifero per 5-6 ore.
- Per sformarla, immergi brevemente gli stampi in acqua tiepida, poi servila decorando con ciuffi di panna e chicchi di caffè。
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.