Mousse ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Mousse ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse ai frutti di bosco

Ingredienti per Mousse ai frutti di bosco

amido di maisfrutti di boscolattezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse ai frutti di bosco

La ricetta Mousse ai frutti di bosco è un piatto cremoso ed Estateo, ideale per momenti di ristorazione estiva o occasioni informali. Il gusto si staglia per un equilibrio fra acido e dolce, con i profumi naturali delle bacche (mirtillo, lampone, mirtillo) che si mescolano ad una struttura setosa, realizzta con Amido di mais per strutturare la crema, latte e zucchero per dolcezza. La mousse si degusta al cucchiaio, per spire o per farcire pasticci come cake o torte. La versione proposta usa anche panna vegetale non lattosiosi, conferendo un taglio leggero e velato all’intero. La ricetta si adatta ad alternative vegetariane o senza lattosio, preservando la freschezza dei sapori autumnaali dei frutti di bosco.

  • Seguire la procedura per preparare la crema base ai frutti di bosco: scaldare il latte, amalgamarla con lo zucchero e l’amido di mais ridotto in polvere, quindi incorporare i frutti di bosco surgelati fino a omogeneità.
  • Aspettare che la base si raffreddi del tutto prima di proseguire, conservando in frigorifero fin quando non è ben fredd.
  • In un boccale pulito, mettere la panna vegetale e avviarla con una frusta elettrica o impostaK velocità 9 se si utilizza il Kcook Multi/E smart, e battarla fino a creare piccole ondulazioni (circa 3-4 minuti a velocità media-alta)
  • Unire gradualmente la montata alla crema fredda con una spatola, mescolando da basso verso l’alto per evitare sbattimento e mantener intattoi volumi.
  • Riporre in frigorifero per 20-30 minuti prima di servire, per accrescer la solidità e sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.