Moussaka di melanzane ricetta greca

Per realizzare la ricetta Moussaka di melanzane ricetta greca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Moussaka di melanzane ricetta greca

Ingredienti per Moussaka di melanzane ricetta greca

agliobesciamellaburrocannellacarne di manzo macinatacipollaconcentrato di pomodorofarinaformaggigarofanolattemelanzanenoce moscataolioparmigianopassata di pomodoropatatepepeprezzemolosalevino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Moussaka di melanzane ricetta greca

La ricetta Moussaka di melanzane ricetta greca è un piatto ricco e saporito, tipico della tradizione ellenica, che unisce la morbidezza della melanzana all’aroma intenso della carne e alla cremosità della besciamella. Perfetto per un pranzo in famiglia, mescola note leggermente speziate, note umide del pomodoro e una lieve dolcezza data dagli zucchero e la noce moscata. Gustato caldo accompagna bene il pane tostato o una insalata fresca, offrendo un piacere culinario unico.

  • Sciogliere il burro in una casseruola, aggiungere la farina e cuocere a fuoco dolce per 2 minuti.
  • Unire il latte a lenta fiamma, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Togliere dal fuoco, mescolare con noce moscata, formaggio e sale.
  • In una padella, rosolare l’aglio, la cipolla tritata con olio, poi aggiungere la carne macinata e far soffriggere finché non è dorata.
  • Unire il concentrato di pomodoro, la passata, lo zucchero, la cannella e il vino bianco. Cuocere a fuoco basso per 40 minuti, aggiustando di sale e pepe.
  • Pelare e tagliare le patate a fette sottili; lessarle in acqua bollente per 5 minuti. Sgocciolare e tenere da parte.
  • Lavare e tagliare le melanzane a fette di 5 mm, cuocerle in padella con olio finché non sono dorate.
  • In una pirofila, disporre uno strato di melanzane, seguito da metà del ragù, le patate, la restante salsa e, infine, la besciamella. Cospargere di formaggio gruviera.
  • Infornare a 180°C per 45-50 minuti fino a doratura. Lasciare raffreddare 5 minuti prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.