La ricetta moussaka si gusta solitamente in occasioni speciali, quando si desidera offrire ai propri ospiti una pietanza sostanziosa e deliziosa. La preparazione richiede alcuni passaggi, ma il risultato è sicuramente valido.
- Tagliare le melanzane a fette, salarle e lasciarle su di un piano a perdere il liquido.
- Soffriggere con olio extra vergine d’oliva la cipolla, poi aggiungere la carne macinata, sale, pepe e un pizzico di cannella.
- Versare mezzo bicchiere di vino e fare evaporare, quindi versare la salsa di pomodoro (o il ragù di carne, se già preparato) e lasciare cuocere a fuoco basso.
- In un’altra padella friggere le fette di melanzane e patate (tagliate a fettine sottili) nell’olio di semi.
- Coprire il fondo di una pirofila con le patate fritte, poi creare uno strato di melanzane, grattare il formaggio e infine coprire tutto con il ragù preparato in precedenza.
- Preparare la besciamella con latte, burro, farina, uovo e formaggio pecorino, mescolando continuamente per non far attaccare ai bordi della pentola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.