Moussaka

Per realizzare la ricetta Moussaka nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Moussaka
Category dolci

Ingredienti per Moussaka

  • agnello
  • besciamella
  • burro
  • cannella
  • carne macinata
  • cipolla
  • farina
  • latte
  • maiale
  • melanzane
  • noci
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • patate
  • pomodori
  • pomodori pelati
  • sale
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Moussaka

Moussaka

La ricetta Moussaka è un classico della cucina greca che risale al XVI secolo. Questo piatto è caratterizzato dalla presenza delle melanzane, che vengono sottoposte a un processo di cottura che le rende tenerissime e cremose. Il sapore è inconfondibile, con un accentuato gusto di pomodoro e spezie. La Moussaka viene solitamente servita durante le occasioni di festa e riunione familiare, soprattutto in estate.

Per preparare la Moussaka, occorre iniziare con la cottura delle melanzane. Mentre queste stanno a raffreddare, dobbiamo preparare gli strati inferiori del piatto, composto da un insieme di carne e verdure. Eliminiamo le cipolle per eliminarne i liquidi e poi le si dice a fuoco dolce in una padella, aggiungendo i pezzi di agnello, di vitello e di maiale, insieme con il pangrattato. Successivamente, ciò andrebbe spolverato con sale e cannella.

Una volta che gli alimenti siano cotti, possiamo andare avanti con la preparazione degli strati superiori. Torniamo ai salatini macinati, dilugamoli con il latte, e poi poi mescolare questa miscela bollente con i pomodori pelati in una padella. Infine buttiamo a liquido bollente latte, mescolando e aggiungendo un po’ di olio, finché si raggiungono il peso giusto e la consistenza richiesta. A questo punto non ci resterà per comprendere nulla se non amalgamare la nostra salsa, i pangrattati, e il formaggio.

Possiamo arricchire la Moussaka con delle patate tagliate a spicchi e mescolate con le foglie disgregate dei salatini, fino a evolverle in un comodo salatino precotto che sarà bene mettere da lato quando i pezzi di carne saranno ben dorati e croccanti, e una volta ascoltati della salsa sulle melanzane che erano stato ad aspettare di essere cotti.

Una volta che i tre strati saranno pronti, possiamo iniziare a compostare la nostra Moussaka. Alcuni passi chiave vanno seguiti affinché il piatto risulti perfetto:

  • Ungete l’infricozione in un po’ di burro.
  • Depositateli i cubetti d’agnello insieme coi salatini in una padella grande a fuoco medio, togliete il lassù e vi lasciò a secare per un minuto, togliete gli olive.
  • Tagliate i melanzane a fette, indisturbate al fuoco.
  • Cottute in una pentola delle ananassi di cipolla indisturbate per 15-20 minuti da parte a parte da altrettanti saltini.
  • Prepariamo la besciamella, e diluite i salatini in latte.
  • Combinate i salatini, pangrattato, e il formaggio a fuoco medio fino a quando non risulta cremoso.
  • Stagionalità e cotti il formaggio al forno finché non è pronto. La besciamella deve appannarsi durante questo tempo.

Una volta che il formaggio sarà pronto, possiamo sfornare la Moussaka e servirla calda. Serve bene con una dose di macinato di farina e melanzana per chiudere l’argomento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.