- Inizia preparando le patate: lavale, sbucciale e tagliale a fette di circa mezzo centimetro. Metti le fette su una larga teglia rivestita di carta forno, spennellale con olio di oliva su entrambi i lati e cuocile in forno a 220 gradi per circa 10 minuti.
- Prepara le melanzane nello stesso modo delle patate: spunta, lava e taglia a fette, poi cuocile in forno.
- In una pentola, scalda 4 cucchiai di olio e aggiungi la cipolla tagliata a cubetti piccoli. Cuocila a fuoco basso per pochi minuti, poi unisci la carne macinata, sgranandola bene. Quando la carne è tutta imbiancata, salala e aggiungi il pomodoro passato. Continua la cottura con la pentola coperta per circa 40-50 minuti, finché il liquido è quasi tutto assorbito.
- Prepara la besciamella: in una pentola, scalda due cucchiai di olio e una noce di burro. Aggiungi la farina e falle assorbire mescolando, poi unisci un po’ di latte e mescola in continuazione. Aggiungi ancora poco latte fino ad ottenere una cremina senza grumi, poi il latte rimanente, un filo di sale e la cannella. Cuoci finché la besciamella non è addensata, poi a fuoco spento aggiungi un terzo del parmigiano e mescola.
- Componi la Moussaka: cospargi il fondo di una pirofila di pangrattato e sopra disponi lo strato di patate sovrapponendole un pochino. Spolvera con un terzo del parmigiano e aggiungi lo strato di melanzane, sempre sovrapponendole un pochino. Distribuisci sopra uniformemente tutta la carne preparata, poi ricopri con la besciamella in un unico strato.
- Cuoci la Moussaka in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti circa. Servi calda, ma non bollente!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.