Mostaccioli gluten free

Per realizzare la ricetta Mostaccioli gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mostaccioli gluten free

Ingredienti per Mostaccioli gluten free

ammoniacabicarbonatoburrocannellafarinagarofanolievito in polveremielerumuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mostaccioli gluten free

La ricetta Mostaccioli gluten free riinterpreta l’icona delle bancarelle estive in una versione inclusiva e libera da glutine, catturando i profumi dietro le feste paesane: il miele di castagno scuro, spezie aromatiche come cannella e garofano, e l’elegante tocco di rum. Questi Mostaccioli gluten free esaltano un sapore caldo e intenso, con una crosta lievemente croccante e un’intensa morbidezza al centro, gustabili a sciroppo durante il tè o semplicemente a manate come ricordo del tempo degli spiegatoi e delle panchine dei mercatini. Ideale per chi ama sapori tradizionali rivisitati, diventano il sintetico richiamo a una tradizione condivisa, condivisibile a qualsiasi pasto grazie alla loro struttura dolce e non invadente.

  • Miscela in una ciotola la farina per dolci Schar, lo zucchero di canna, la cannella, i chiodi di garofano e il lievito in polvere: mescola per amalgamare le spezie.
  • Incorpora il burro morbido a temperatura ambiente, il miele di castagno e le uova, frullati precedentemente per omogeneizzarli. Aggiungi una punta di ammoniaca o un pizzico di bicarbonato per la lievitazione, e qualche goccia di rum se si desidera una nota alcolica.
  • Impasta fino a ottenere una pasta liscia, non troppo appiccicosa. Se necessario, aggiungi farina in piccole dosi per raggiungerne la consistenza compatta ma flessibile.
  • Avvolgila in pellicola e lasciala riposare in frigorifero ad assorbire i sapori per almeno un’ora, preferibilmente due per un risultato migliore.
  • Sfilacci l’impasto e formane due o tre cilindri lunghi, spessi 3 cm; li appiattisci con un matterello in filoncini di circa 1 cm di spessore e 30 cm di lunghezza, mantenendo ampia distanza tra di essi sulla griglia preparata con carta forno
  • Cospargili con albumi leggermente mescolati al miele tiepido, e cuocili in forno a 190°C per 20 minuti, fino a doratura uniforme. Lasciala raffreddare per 5 minuti, quindi stagliagli diagonalmente a sezioni di 1,5 cm con un coltello estremamente affilato.
  • Riponi i pezzi recisi sulla stessa teglia e cuoci a 180°C per altri 10-15 minuti fino a una crostatura dorata e definita. Lasciali raffreddare su gratella aerea per evitare sbeccature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.