- Miscela in una ciotola la farina per dolci Schar, lo zucchero di canna, la cannella, i chiodi di garofano e il lievito in polvere: mescola per amalgamare le spezie.
- Incorpora il burro morbido a temperatura ambiente, il miele di castagno e le uova, frullati precedentemente per omogeneizzarli. Aggiungi una punta di ammoniaca o un pizzico di bicarbonato per la lievitazione, e qualche goccia di rum se si desidera una nota alcolica.
- Impasta fino a ottenere una pasta liscia, non troppo appiccicosa. Se necessario, aggiungi farina in piccole dosi per raggiungerne la consistenza compatta ma flessibile.
- Avvolgila in pellicola e lasciala riposare in frigorifero ad assorbire i sapori per almeno un’ora, preferibilmente due per un risultato migliore.
- Sfilacci l’impasto e formane due o tre cilindri lunghi, spessi 3 cm; li appiattisci con un matterello in filoncini di circa 1 cm di spessore e 30 cm di lunghezza, mantenendo ampia distanza tra di essi sulla griglia preparata con carta forno
- Cospargili con albumi leggermente mescolati al miele tiepido, e cuocili in forno a 190°C per 20 minuti, fino a doratura uniforme. Lasciala raffreddare per 5 minuti, quindi stagliagli diagonalmente a sezioni di 1,5 cm con un coltello estremamente affilato.
- Riponi i pezzi recisi sulla stessa teglia e cuoci a 180°C per altri 10-15 minuti fino a una crostatura dorata e definita. Lasciali raffreddare su gratella aerea per evitare sbeccature.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.