Ingredienti per Mostaccioli gluten free
- ammoniaca
- bicarbonato
- burro
- cannella
- farina
- garofano
- lievito in polvere
- miele
- rum
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mostaccioli gluten free
La ricetta Mostaccioli gluten free è un classico piatto napoletano adattato per chi segue una dieta priva di glutine. Questa deliziosa Ricetta, inizialmente preparata con farina di grano, è stata rivista per offrire una alternativa più inclusiva. I sabaudi di Sardegna i mostaccioli erano prima considerati solo per occasioni speciali per evitare di usare ingredienti più rari, in questo caso il sesamo e le noci che erano preziose, al giorno d’oggi sono un dessert a tutti gli effetti.
In questo piatto tradizionale, la combinazione di cannella e zucchero di canna dona un gusto dolce e intenso, mentre il rum e la miele aggiungono un velo di complessità. La base del Mostaccioli gluten free è quindi quella ligure.
La descrizione della preparazione del Mostaccioli è basata sul passaggio di tradizioni dai nostri nonni, che la trasmettono ai più giovani, che, aggiustato il dosaggio di rum, ha come risultato un piatto che combina gusto e praticità senza rinunciare ai sapori della tradizione. Ecco come realizzare la nostra versione dei mostaccioli gluten free:
- Riscalda il forno a 180°C.
- Mettere il burro a tavola e zucchero, amarum e miele in un recipiente, mescolando bene sino ad ottenere una omelette.
- Unisci il lievito in polvere, l’egallo e zucchero nella padella, lavorando molto sino ad avere un impasto compatto.
- Aggiungi farina e noci, mescolando il tutto energicamente sino ad ottenere un impasto uniforme e granuloso.
- Per la composizione del Mostaccioli, cuoci gli impasti il tempo necessario, successivamente, in una ciotola, schizzo molto anche i semi di cannella, per uniformare e una volta combinati in ciotola zucchero e un’infarinata del pollo, per una maggiore buona assimilazione dei gusti.
- Riunisci la ciotola e cuoci in forno a 180°C sinoché gli spicchi sono dorati.
- Uscito il pollo, arrostita la mela in metà nel vino.
- Per l’insalata, unite anche l’uovo, quindi metete in una scodella la mela, finché il pollo gli darà gli avanzi.
- Finalmente, distribuisce gli spaghetti in una scodella e spolvera di zucchero.
- Servire.
In questa versione dei mostaccioli, abbiamo eliminato gli ingredienti classici e sostituito con alternative più facili da trovare. Il risultato è un piatto gustoso e comodo da preparare che si adatta alla vostra dieta. Per maggiori dettagli o varianti vai alla titolo della ricetta ricetta completa.