Il mostaccioli è un antico piatto italiano che risale all’Ottocento, originario delle campagne laziali. Questo dolce è caratterizzato da sapori rochi e aromi intensi, tipici del mondo dei monasteri e delle case rurali. Solitamente viene servito durante le feste e le celebrazioni, come ad esempio durante la festa della Madonna di Casamari.
Per preparare questo delizioso piatto, procediamo come segue:
- Spegniamo il forno a 170°C. Tostiamo i biscotti in un modo che li renda crocanti e fragranti.
- Mettere in un contenitore gli stessi biscotti tostati e coprire con cacao amaro. Lasciamo che il cacao si assorba per alcuni minuti.
- Sciogliamo il cioccolato fondente in un bacile e lasciamo raffreddare leggermente. Il suo chiaro denota l’impasto.
- Unire il miele, il latte e la granella di zucchero mescolati insieme per creare un composto cremoso.
- Impasticciare i biscotti con il composto di scatole e cacao amaro. Lasciamo riposare con carta da forno per alcune ore.
- Infornare gli mostaccioli per 20-25 minuti, o fino a quando non sono cotti e dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.