Moscardini in umido

Per realizzare la ricetta Moscardini in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Moscardini in umido

Ingredienti per Moscardini in umido

agliomoscardinioliopane tostatopeperoncinopomodoriprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Moscardini in umido

La ricetta Moscardini in umido è una preparazione ricca di sapori decisi e profondi. Il croccante del pesce, bilanciato dal dolce dell’aglio e dal sapore aspro-vinoso del vino, si unisce al leggero acido dei pomodori e alla piccantezza del peperoncino. Questo piatto, spesso servito caldo con pane tostato o come antipasto su fette di crosta, è ideale per riunire gusti semplici in una cena informale ma raffinata.

  1. Pulisci i moscardini: rimuovi la parte interna del cappello, gli occhi e il becco, sciacqua bene e lasciali interi o taglia se grandi.
  2. Riscalda una padella con olio, aglio e un pezzetto di peperoncino fresco, fino a quando l’aroma non si diffonde.
  3. Aggiungi i moscardini e fai rosolare per qualche minuto a fuoco medio-alto, girando spesso.
  4. Sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare completamente il liquido.
  5. Unisci la salsa di pomodori e continua la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti.
  6. Prima di spegnere, staglia con un pizzico di paprika (opzionale) e aggiusta di sale.
  7. Servi guarnendo con prezzemolo fresco, pane tostato e un filo di olio a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!