Questo piatto si gusta solitamente come secondo piatto in occasioni speciali, o come piatto unico per una cena elegante.
- I moscardini vengono puliti con cura, eliminando la testa e l’inchino.
- Dopo averli lessati brevemente, si condiscono con prezzemolo tritato e vino bianco.
- In una padella, si soffriggono le cipolle tritata e lo zenzero grattugiato.
- Oltre alle cipolle, si aggiungono i pomodori a cubetti e i pomodorini schiacciati con le mani.
- Si aggiungono le patate a cubetti tagliate grossolanamente.
- Si lasciano cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a quando le patate non saranno morbide.
- Si aggiungono i carciofi, tagliati a spicchi e pre-cotti, e si lascia cuocere per altri 10 minuti.
- Si aggiungono gli olive denocciolate.
- Si aggiungono i moscardini al sugo e si lascia insaporire per qualche minuto.
- Si guarnisce con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.