- Pulite i moscardini, eliminando spine e organi, e cuoceteli inuna padella con un filo d’olio evoo a fuoco vif per 5 minuti, fin quando le carni non assomigliano caramellati. Scolateli e riponli in un piatto rialto.
- Nella stessa padella, scottate i funighi cardoncelli lavati e tagliati sottilmente. Soffriggeteli con spicchi d’agio, un po’ di sale e pepe, cuocendoli a fuoco medio sino a che rilasciano parte del loro umido.
- Tritate il pomodoro pulato (séparé da semi e peli), lo mescolate con i funigli, unitevi olive nere asciugate e prezzemolo fresco tritato. Mescolate per 2-3 minuti affinché pomodoro e olive aromatizzano il composto.
- Reinserite i moscardini nel miscela, mescolate delicatamente e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti coperti, per consentire che i sapori si integrino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.