Moretti

Per realizzare la ricetta Moretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Moretti

Ingredienti per Moretti

biscottiburrocacao amarofarinafarina 00lattelievitolievito per dolcinocciolesaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Moretti

La ricetta Moretti presenta biscottini morbidi e golosi, combinazione di cacao amaro e l’aroma delicato delle nocciole. Ideali per una colazione leggera o una merenda accompagnata da un caffè o tè, questi biscotti si caratterizzano per la morbidezza dell’impasto e la cremosità del burro. La loro preparazione è veloce e la cottura uniforme, ottenuta con una temperatura regolata a 170°C. I sapori si equilibrano tra il gusto amarognolo del cacao e la nota dorata delle nocciole, mentre la pasta si arricchisce con vaniglia e lievito per una struttura soffice.

  • Setaccia separatamente la farina 00, il lievito per dolci e un pizzico di sale, amalgamando il composto con il burro a temperatura ambiente in un mixer fino a ottenere una crema liscia.
  • Apri la vaniglia e aggiungi il suo contenuto alla pasta, poi incorporate le nocciole tritate, il cacao amaro e lo zucchero, mescolando sino a integrazione completa.
  • Versa latte fresco a filo, amalgamando costantemente finché l’impasto non diventa compatto e stendibile, utilizzando 2-3 cucchiai. Se l’impasto è troppo secco, aggiungi latte a piccoli scalataggi.
  • Avvolgi il composto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per 30 minuti, consentendogli di asciutigirsi.
  • Sulla stessa pasta, stendi la pasta con un matterello a 2 cm di spessore, guadagnando striscioline che tagliare a fette o formare con un formino a scelta.
  • Disponi le forme su una placca per forno rivestita con carta da cottura, guadagnando uno strato uniforme. Cuoci a 170°C per 10-12 minuti, vigilando affinchè non si scuriscano eguilibrando la cottura secondo il forno.
  • Lascia raffreddare sullo scaffale a rete prima di servirli: questa attesa li rende croccanti all’esterno e setosi all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.