Morbidosi al cioccolato

Per realizzare la ricetta Morbidosi al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Morbidosi al cioccolato

Ingredienti per Morbidosi al cioccolato

burrocacao amarocioccolato fondentefarinafrutta frescagelatopannauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Morbidosi al cioccolato

La ricetta Morbidosi al cioccolato è un piatto che si presta a essere consumato a fine pasto ed è anche molto pratica da preparare, sia a livello di tempo che di conservazione. Pochi ingredienti, semplici passaggi culinari e l’espediente di poterli conservare nel frigo o anche nel congelatore per poi cuocere in pochi minuti li rendono una golosità per tutti i momenti.

Per realizzare i morbidosi al cioccolato fondente, prima di tutto si scioglie il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro tagliato a pezzetti. Alternativamente, si può utilizzare il microonde, sempre con attenzione per non incendiare. Mentre il composto cuoce, si sbatte in una ciotola le uova e lo zucchero con una frusta fino a che il composto risultante diventa chiaro, gonfio e denso.

A questo punto, si unisce il composto di cioccolato e burro a quello di uova e, infine, la farina setacciata. Per preparare gli stampini, si deve imburrarli e successivamente spolverarli con cacao amaro in polvere e poi riempirli per ¾. Infine, si possono inserire gli stampini nel congelatore per diverse ore prima di riporli nel forno caldo a 180° per 13-15 minuti.

Una volta cotti i morbidosi, si può volgerli su un piatto da portata, farli intiepidire e successivamente cospargerli di zucchero a velo. Si può servire questo delizioso piatto caldo, accompagnato da una crema o un gelato o anche con delle fette di frutta fresca oppure da una nuvola di panna.

  • I passaggi per preparare i morbidosi al cioccolato iniziano con la scioglienza del cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria insieme al pezzetti di burro.
  • Alternativamente a questa procedura, si può utilizzare il microonde facendo attenzione che non si bruci.
  • Mentre il composto di cioccolato viene cotto si deve preparare il composto di uova e zucchero con un frusta, in modo che risulti chiaro, gonfio e denso, circa 10 minuti.
  • Una volta che il composto di uova è pronto, bisogna amalgamarlo al composto di cioccolato e burro.
  • Infine, aggiungi la farina setacciata per completare la preparazione.
  • Poi, imburra e spolvera gli stampini con cacao amaro in polvere.
  • Infine, riempi ¾ gli stampini, li metti nel congelatore per diverse ore, e successivamente nel forno caldo a 180° per 13-15 minuti.
  • Infine, cospargili di zucchero a velo e serviteli accompagnati da gelato, panna, o frutta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.