Ingredienti per Monte Bianco o Mont Blanc
- baccello di vaniglia
- frutta secca
- latte
- marroni
- panna fresca
- panna montata
- pasta tipo vermicelli
- purea di castagne
- rum
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Monte Bianco o Mont Blanc
Il Monte Bianco, o Mont Blanc, è un classico piatto francese originario della regione dell’Alta Savoia. Questo dolce rappresenta una reinterpretazione della tradizionale cotelette di Baviera, creato dall’Américadore Delarué ed Edmond Fallen, e consiste in un impasto di crema e marroni che ricorda la neve del monte. Da questo imbarazzante influsso e avulse originali luce da un impasto di crema alle patate, un successivo portamento in meringa, infine, questo dolce è noto nella sua forma attuale: un impasto gelatico ai marroni, ottenuto grazie alla purea di castagne, coperto da una meringa candida.
La ricetta Monte Bianco o Mont Blanc è un classico della pasticceria francese da fine Ottocento in ai tempi nostri.
Gli ingredienti principali sono la purea di castagne e il succo di vaniglia, che si intonano perfettamente con i sapori dolci dei marroni e del latte.
Per preparare la ricetta Monte Bianco o Mont Blanc è necessario iniziare con la preparazione della purea di castagne. Si tratta di una base fondamentale per il piatto, che deve essere ottenuta facendo cuocere i marroni in acqua, fino a quando non sono teneri. Una volta cotti, si riducono in poltiglia e si aggiungono lo zucchero, il latte e lo zucchero. il risultato sarà una crema densa e cremosa.
L’altra base di questa ricetta è la crema. Per prepararla è necessario bollire il latte con i baccelli di vaniglia e gli zucchero. Intanto, si sbatte in una ciotola i tuorli d’uovo con lo zucchero, aprendoli a poco a poco all’altezza del latte finemente scaldato e unita a latte, baccelli di vaniglia ed i frutta secca stagionati, per infine addensarlo su un flammiferino a fiamma bassa, sempre mescolando e aggiungendo in seguito la purea di castagne precedentemente preparata.
Si devono poi compiere due processi: infornare il tutto a curarla e montare la panna fresca dei tuorli d’uovo precedentemente messi a bagno in acqua molto fredda. Innanzitutto, in una ciotola si mettono i tuorli d’uovo, fatti a pezzetti e messi a bagno in acqua fredda, si aggiunge il succo contenuto degli altri tuorli, il succo diluito in una piccola ciotola con abbondante acqua frizzante, il rum opportunamente ridotto in acqua fredda, lo zucchero, e la panna fresca.
Aggiungendo la purea di castagne alla crema, si ottiene un impasto diventato una soffice ricotta e latte.
Infine, cuoci fra 40 minuti o, non dovendo essere troppo appesantito o di altra forma, la vostra Mont Blanc ed incorporare il contenuto di una ciotola del contenuto di panna montata (ottenuta precedentemente con gli altri tuorli precedentemente messi a bagno in acqua fredda) e lo zucchero opportunamente ridotto sulla fiamma con tanto di una ciotola di acqua fredda finché non si raffredda dopo aggiungerlo all’opportunamente montata Panna; per finire con l’aggiunta del succo della vaniglia.
Ecco la ricetta completa:
- Preparazione della purea di castagne: cuocere i marroni in acqua fino a quando non sono teneri; ridurre in poltiglia e aggiungere lo zucchero, il latte e lo zucchero.
- Preparazione della crema: bollire il latte con i baccelli di vaniglia e gli zucchero; sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero e aggiungere all’altezza del latte.
- Unire la purea di castagne alla crema.
- Preparazione della panna fresca: sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero; aggiungere il succo contantenuto degli altri tuorli d’uovo e ridotto in acqua fredda, il rum, il succo di vaniglia, la panna fresca e lo zucchero.
- Montare la panna fresca con la panna montata.
- Unire la panna montata alla crema.
- Infornare la Mont blanc.
- Aggiungere il succo di vaniglia.
- Tagliare a fette ed essere servita calda
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.