Montanarine

Per realizzare la ricetta Montanarine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Montanarine

Ingredienti per Montanarine

farinalievito di birraolioparmigianorucolasalesugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Montanarine

La ricetta Montanarine rappresenta un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare delle zone rurali. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori rustici e freschi, con la croccantezza della rucola e la cremosità del parmigiano. Solitamente viene gustato come antipasto o come accompagnamento a una ricca tavolata durante le festività.

Per preparare le Montanarine, segui questi passaggi:

  • Comincia mescolando la farina e il lievito di birra in una ciotola, aggiungendo gradualmente l’olio.
  • Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, così da permettere al lievito di attivarsi.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglia forme circolari.
  • Fai cuocere le forme in forno a 180°C per 10-12 minuti, finché non saranno dorate.
  • Una volta cotte, spennella le Montanarine con sugo di pomodoro e cospargi con parmigiano e rucola.
  • Spruzza un po’ di sale per aggiungere sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Semifreddo fichi e noci

    Semifreddo fichi e noci


  • Dado di pomodoro

    Dado di pomodoro


  • Mousse salate per crostini

    Mousse salate per crostini


  • Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa

    Eton mess, dolce inglese con fragole, double cream e meringa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.