Montanara (o pizzella fritta)

Per realizzare la ricetta Montanara (o pizzella fritta) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Montanara (o pizzella fritta)
Category pizze e rustici

Ingredienti per Montanara (o pizzella fritta)

  • aglio
  • basilico
  • cipolla
  • farina
  • farina 00
  • formaggio pecorino
  • lievito di birra
  • mozzarella di bufala
  • olio
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pastella
  • pomodori pelati
  • preparato per pizza
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Montanara (o pizzella fritta)

La ricetta Montanara (o pizzella fritta)

Il Montanara, noto anche come pizzella fritta, è un classico piatto tipico della tradizione italiana, in particolare della città di C.da S. * Montanara*. Questo piatto presenta un amalgama di sapori che comprendono il gusto dolce e salato, rappresentato dal formaggio e dagli ingredienti leggermente caramellati durante la preparazione. Gli ingredienti utilizzati includono un mix di formaggi e ingredienti freschi che contribuiscono a creare un po’ il profumo della vera tradizione italiana. Il Montanara viene generalmente servito in compagnia di amici e familiari, sebbene in alcune occasioni possa essere mangiato anche in fretta a colazione. Questo pittogramma non ha una versione ufficiale in alta scala, tuttavia si può facilmente confezionare, in quanto è adatto per qualunque tipo di menu.

  • Impastate 330 g di farina 00, 10 ml d’olio, 10 g di lievito di birra e 5 g di zucchero. Lasciate lievitare per 1 ora.
  • Riducete gli ingredienti ottenuti in precedenza a un puro impasto (sfrittelle) e suddivideteli in pastelle.
  • Trasferite le pastelle in una ciotola e copritele, in modo che non siano scoperte al sole. Lasciatele riposare ancora 1 ora.
  • Scaldate 2 l di olio in una padella; potrete cucinarle con un po’ più di impegno, grazie a questa tecnica particolare che significa mettere il montanara in una pentola a cottura ravvicinata, come i formaggi.
  • Rivestite ogni pastella con una base di passata di pomodoro, una camicia a strappi ricca e una fetta di mozzarella di bufala e parmigiano a strisce.
  • Chiudete ogni base rivestita con il resto della camicia ricca e copritela di parmigiano.
  • Tagliate la pizza fritta o Montanara a metà.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.