Monster eye cake – special halloween

Per realizzare la ricetta Monster eye cake – special halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MONSTER EYE CAKE - Special Halloween

Ingredienti per Monster eye cake – special halloween

burrofarina 00glassalattelievitolimoniolio di semisalesucco di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Monster eye cake – special halloween

La ricetta MONSTER EYE CAKE – Special Halloween è un soffice e delicato piatto, ideale per una merenda in maschera o la colazione dei nostri mostriciattoli piccoli. Questo torta presenta un inconsueto aspetto, con un occhietto di mostrino di colore verde dentro un caffè espresso, creando un effetto estremamente originale e intrattenente.

  • Misura lo zucchero nel robot da cucina e triturare leggermente, poi aggiungi le uova e mescolare bene. Unisci il latte e l’olio o il burro e amalgamare. Aggiungi la farina, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale. Mescolare con il robot per almeno 3-4 minuti.
  • Imburra la tortiera e spolvera con farina. Disponi 3/4 dell’impasto nella teglia. Unisci il caffè espresso al resto dell’impasto. Mescolare bene e poi versare sull’impasto precedente, facendo attenzione di disporlo uniformemente per tutta la torta.
  • Copri la torta con un foglio di alluminio e inforna per 30-40 minuti a 180°. Sforna, lascia raffreddare brevemente e poi sforma e lascia raffreddare del tutto adagiata su una gratella.

Prepara una glassa rossa mescolando zucchero al velo con gocce di succo di limone e/o acqua, fino ad ottenere una miscela fluida, non troppo liquida. Con l’aiuto di una sac à poche a bocchetta stretta, disegna delle venature che dal centro della torta vadano fino al bordo.

Spolvera il tutto con un velo sottile di zucchero a velo. Modellare due tondelli in pasta da zucchero, uno colorato più grande e uno nero più piccolo, che simuleranno l’iride e la pupilla. Colloca lì al centro della torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.