Mondeghili, le polpette milanesi

Per realizzare la ricetta Mondeghili, le polpette milanesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mondeghili, le polpette milanesi

Ingredienti per Mondeghili, le polpette milanesi

brodoburrocarne bovinacipollalattemortadellapane biancopangrattatopepeprezzemolosalesedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mondeghili, le polpette milanesi

La ricetta Mondeghili, le polpette milanesi, è un piatto tradizionale che si distingue per la sua unione di sapori caratteristici, derivanti dall’utilizzo di ingredienti come carne bovina, mortadella e prezzemolo. Questo piatto povero, fatto con gli avanzi delle carni e delle verdure lessate per fare il brodo, offre un’esperienza gustativa unica.

La preparazione di questo Mondeghili, le polpette milanesi inizia con la scelta degli ingredienti, dove la carne bovina e la mortadella giocano un ruolo fondamentale nel definire il sapore della ricetta. Il modo in cui viene gustata solitamente è come un comfort food, spesso accompagnato da una varietà di contorni che ne esaltano i sapori.

  • Si inizia tritando finemente la carne bovina e la mortadella per creare una base omogenea per le polpette.
  • Aggiungere il prezzemolo tritato, il pangrattato e le uova per legare gli ingredienti e dare una consistenza morbida alle polpette.
  • Amalgamare il tutto con cura, aggiungendo eventualmente spezie come pepe e sale per insaporire.
  • Formare le polpette con le mani, cercando di dare una forma uniforme per una cottura omogenea.
  • Cuocere le polpette in un brodo caldo o in una padella con burro fino a quando non sono ben dorate e cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Couscous ceci, pollo e zucca

    Couscous ceci, pollo e zucca


  • Giorno 9: bentota

    Giorno 9: bentota


  • Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti

    Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti


  • Riso venere con zucca e funghi

    Riso venere con zucca e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!