Mole poblano (messico)

Per realizzare la ricetta Mole poblano (messico) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Mole Poblano (Messico)
Category Contorni

Ingredienti per Mole poblano (messico)

  • aglio
  • arachidi
  • brodo di pollo
  • cannella
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • cipolla
  • fesa di tacchino
  • limoni
  • mandorle
  • olio
  • pepe
  • peperoncino
  • petto di tacchino
  • platani
  • pomodori
  • riso
  • sale
  • sesamo
  • strutto
  • tacchino
  • uvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mole poblano (messico)

La ricetta Mole Poblano (Messico) è una tradizione culinaria messicana che risale ai tempi degli Aztechi. Questo piatto è noto per la sua complessità e ricchezza di sapori, che derivano dalla combinazione di ingredienti come cioccolato, spezie, frutta secca e peperoncini. La Mole Poblano (Messico) è solitamente servita in occasioni speciali e viene spesso gustata con tacchino, ma può essere accompagnata anche da altri tipi di carne.

  • Tostare le mandorle e le arachidi in una padella asciutta fino a quando non sono fragranti.
  • Tagliare la cipolla e l’aglio e soffriggerli nello strutto fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungere i peperoncini, la cannella, il pepe e il sale, e cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungere il cioccolato fondente e il cioccolato, e mescolare fino a quando non sono sciolti.
  • Aggiungere il brodo di pollo e portare a ebollizione.
  • Aggiungere la fesa di tacchino o il petto di tacchino e cuocere fino a quando non è cotto.
  • Servire il tacchino coperto con la salsa di Mole Poblano (Messico) e accompagnato da riso, platani e limoni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.