- Leggi e amalgama le patate lesse, sbucciate e schiacciate con il lievito madre (80 gr, idratazione al 50%) e la farina di semola di grano duro (250 gr), aggiungendo acqua tiepida, 50 ml in totale, sino ad ottenere un impasto liscio. Incorpora sale e strutto, modellando poi un’unica palla di pasta.
- Lasciala lievitare in un luogo caldo (28°C) in un recipiente unto fino allo scarico (raddoppio del volume, ±2 ore, a seconda dell’ambiente). Successivamente, dividi l’impasto in pezzi di 150 gr ciascuno, schiacciandoli con un palmo per formare dischi sottili (1,5 cm di diametro, 0,5 cm di spessore), poi rivestili con un asciugamano e lievitali per ±40 minuti finché non si gonfiano.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10-15 minuti, controllando costantemente affinché non brucino: quando la superficie diventa liscia e il bordo dorato, sforna e lascia raffreddare leggermente.
- Suddividi ciascun pane a metà e riempilo con speck, cacio, o salumi secchi secondari. L’equilibrio tra la consistenza porosa e gli ingredienti umidi rende l’insieme soffice e saziante, tipico delle tradizioni culinarie mediterranee.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












