Ingredienti per Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre
- amido
- amido di mais
- farina di grano saraceno
- farina di riso
- fecola di patate
- lievito
- mais
- miglio
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- papavero
- sale
- sciroppo
- semi di lino
- semi di sesamo
- tapioca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre
Il rilievo del Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre risiede nell’assegnazione di base di savore rustico italiano unico, riprodotto in modo unico nelle cotture.
- Prepara la pasta madre mescolando 200g di farina di riso, 20g di lievito e 20g di acqua calda. Lasciala lievitare per 24 ore.
- Mischia in un recipiente separato 10g di amido, 10g di amido di mais, 10g di fecola di patate e 10g di tapioca con 10ml di acqua per creare la panificazione prima.
- Aggiungi 100g di farina di grano saraceno, 100g di farina di riso e 50g di semi di lino triturati alla panificazione prima e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di semi di sesamo al composto precedente e mescola per circa 10 minuti.
- Aggiungi al composto la pasta madre lievitata ed emulsiona per circa 10 minuti, avendo cura di evitare ampie schiumature.
- Versa il composto in una teglia imburrata e lascialo lievitare per altre 2 ore.
- Cuoci il Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
- Sii pronto al servizio: taglia l’ultimo Minipagnotta con un coltellame affilato e servilo con la tua preferita delle degustazioni di olive e formaggi.
- servi il piatto al calore massimo.
- Scalda sempre solo la varietà di mais preferita e confezionala in tranci.
- non cambia mai la tua ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.