Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato

Per realizzare la ricetta Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato

  • burro
  • cioccolato fondente
  • farina integrale
  • marmellata di amarene
  • mirtilli
  • panna fresca
  • pasta frolla
  • pastafrolla
  • pepe nero macinato
  • sale
  • sciroppo
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato

La Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato è un piatto che si presta benissimo come dessert per occasioni speciali. Questa Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato risulta ricca e fragrante grazie all’abbinamento dei sensuali sapori delle amarene e del cioccolato fondente, uniti a un impasto delicato, ottenuto con farina integrale e zucchero a velo.

Per preparare la ricetta della Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato, segui questi passaggi:

  • Riscalda il forno a 180°C. Lava e prepara l’imballaggio per congelare.
  • In un grande contenitore, sciogli nel burro il cioccolato fondente (tagliato a tocchi), mescolando bene fino a che non divente omogeneo. Rispettiva, mescola in un altra tazza i prodotti secchi: pepe nero macinato, mirtilli, farina integrale e sale.
  • Tramite l’ausilio di una spremifrutte taglia la marmellata di amarene in piccole pezzetti (circa 1 min).
  • Prepara la ganache al cioccolato. Sciogli il cioccolato in un bagnomaria, poi mescola la panna fresca e raffredda la miscela.
  • Stendi la pasta frolla e con una forma dalle estremità tonde, ricavane 8 forme indivisibili, ma devono essere abbastanza grandi per essere riempite con una forchetta senza riempire la forma da farcire. Ripeti lo stesso procedimento con la ganache al cioccolato, facendo fare una palla, non troppo grande, che possa poter essere posta alla centro per formare una “forma di dado”. Allineali ad un lato e gettate il pezzo pronto nel forno preriscaldato. Lascia il bolledicciopane chiuso nella farina. Sfumatela di pepe un 4 minuti e mettila subito da una cannella di burro su una teglia a chino insieme a dei pallini di cotoncino d’antica tradizione a forma di dado.
  • Trasferisci le Minicrostatine con amarene e ganache al cioccolato nel congelatore per far rassodare la pasta frolla. Mentre aspetti, raccogli e metti in freezer gli altri pezzettini di ganache che vuoi diventare palla e, tali da non poter rimanere in bocca senza essere assorbiti. Infine, lasciali da uno stampo a forma di dado in modo da dare uno spennellatino di panna a velo. Quando la loro ganache sia formata, e questa non sia ancora lacerata, mettile a riposare insieme a delle ciliegie nel freezer per perfezionare la loro forma.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.