Mini toast per piccoli e grandi

Per realizzare la ricetta Mini toast per piccoli e grandi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini toast per piccoli e grandi

Ingredienti per Mini toast per piccoli e grandi

basilicobiscotticanditichampagnemozzarellaoliopanepasta tipo spaghettipomodorinisalespumantezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini toast per piccoli e grandi

La ricetta Mini toast per piccoli e grandi è una proposta veloce e creativa per quando la cucina deve essere rapida ma il risultato deve restare coinvolgente. Ideale per sfamare adulti e bambini con un piatto che unisce croccantezza, freschezza e note dolci. I sapori si equilibrano tra il sapore intenso della mozzarella di bufala, gli agrumi dei pomodorini datterini caramellati al forno con zucchero di canna, il verde aromatico del basilico e l’olio extravergine. Questo è un piatto da gustare in famiglia, servito come stuzzichini caldi e visivi, grazie anche alle forme creative del pane tagliato con i coppapasta. La semplicità del processo, lungo massimo mezz’ora, ne fa una scelta perfetta quando non si vuole complicarsi, ma si vuole divertirsi con texture e colori.

  • Tagliare a metà i pomodorini datterini, disporli su una teglia imburrata, cospargerli con sale, zucchero di canna e una lieve spruzzata d’olio. Cuocerli in forno preriscaldato a 160°C per 20-30 minuti, fino a formare una leggera sugnatura cremosa.
  • Prelevare fette di impasto da pane fresco, estrarne i piccoli disegni con le forme da biscotti. Tostarli brevemente (2-3 minuti) a 190°C per renderli croccanti, mantenendo l’interno soffice.
  • Tagliare a sottili fettine la mozzarella di bufala, sgocciolandola bene per eliminare l’eccesso di umidità. Cuocere il basilico tritato a immersione con olio extravergine e sale fino a renderne l’emulsione uniforme.
  • Assemblare ciascuna torretta di pane tostato: inizialmente spennellarla con l’olio al basilico, deporre la mozzarella e distribuire i pomodorini precedentemente cotti. Infornare il tutto a 200°C in modalifica grigliatura per un minuto, controllando che la mozzarella cominci a sciogliersi.
  • Riprendere il piatto appena fuori dal forno, guarnirlo con un’irrigazione finale d’olio basilicato e fissare le fette con forchettine colorate.
  • Servire caldi, accostandoli a spuntini casuali o come cenetta dopo aver risolto discussioni con un cucchiaio di pazienza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.