- Prendi 6 acciughe sotto sale e elimina le lische. Sgocciolatele, quindi lessicali in una padella con un pezzetto d’aglio schiacciato e un filo d’olio caldo. Aggiungi 100 ml di panna e riscalda per sciogliere gli sapori, poi sfroga la panna, regolando sale e pepe. Tenere la salsa a temperatura tiepida.
- Pulisci 350-400 g di topinambur, lavali e tagliali a cotenne sottili usando un lame o una mandolina. Immergili subito in acqua con succo d’un limone per prevenire l’ossidazione.
- Stendi la pasta sfoglia (350-400 g complessivi) a spessore uniforme. Con un coppapasta ricavi dischi leggermente più ampi dei modelli da tartellette (10 cm di diametro), bucherellandoli con una forchetta per evitare l’espansione in cottura.
- Buttera quattro modelli antiaderenti e sparge su ciascun fondo un cucchiaino di zuccaro biologico. Disposta i dischi di pasta sul fondo e punzionale le estremità con una forchetta per fissarli.
- Affoga i topinambur in acqua corrente, asciugali con carta di cucina e disponli in spirale sovrappose sul fondo con zucchero, salando lieve.
- Preriscalda il forno statico a 180°C. Inforna le mini tartes e cuoci ne per 20-25 minuti, fino a una crosta dorate.
- Sfornale e lascia raffreddare su un supporto caldo. Capovolta su piatti, rimosso i stampi e spargi nocciole tostate tritate. Serve con la salsa all’acciuga accanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.