Mini spiedini uva, formaggio e salame piccante

Per realizzare la ricetta Mini spiedini uva, formaggio e salame piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mini spiedini Uva, formaggio e salame piccante
Category secondi piatti

Ingredienti per Mini spiedini uva, formaggio e salame piccante

  • arance
  • formaggi
  • formaggio pecorino
  • lardo
  • limoni
  • prosciutto crudo
  • salame

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini spiedini uva, formaggio e salame piccante

La ricetta Mini spiedini Uva, formaggio e salame piccante è un classico dell’enogastronomia italiana, adatto a essere servito come ricetta principale o come piatto di merenda estivo. Questo piatto tipico della tradizione apulica è caratterizzato da sapori forti e aromatici, complice il connubio di aromi di uva, formaggio e salame piccante.

Ubiquità e storia: la ricetta originaria dell’Italia meridionale, data la forte presenza di uve locali, è divenuta popolare durante i tavoli delle manifestazioni folkloristiche di nozze matrimoniali.

Per gustarla meglio trova seguito un consiglio: preferibilmente durante l’estate per godere al massimo dell’uva fresca ai suoi fermenti primaverili.

Inizia preparandoti un bicchiere di vino locale Rosso a supporto delle sapide particolarità del fine piatto culinario tipico nostrano.

Ecco i passaggi necessari per realizzato della Mini spiedini Uva, formaggio e salame piccante:

  • Taglia le arance e il limone a fette spesse e lasciale riposare in acqua con ghiaccio.
  • Così per il tipo leggero dopo aver aggiunto anche pezzetti di dado sullo spicchio olistico affinchè basti insaporitu in modo apprezzabile 5 minuti da ora si potrà dunque abbinare uva. Impepato e condito con semi di finocchietto. Il tutto deve rimanere a temperatura ambiente.
  • Utilizzando un coltello affilato, taglia il salame grossolanamente in piccole parti, appunto per dare anche un po di colore verde sia sul piatto se si fa seccare ogni involtino, oppure in un contenitore con inoltre anche spezie leggere.
  • Scegliete un formaggio morbido, come ad esempio il formaggio pecorino, e sbriciolatelo in piccole parti.
  • Disponete le fettine di lardo sul fondo di un contenitore a vassoio. Aggiungete poi le fettine di salame su o sopra a fette dell’uva (o in alternativa nel carrello di elettronica pronta nei poco profondi) di contatto a superficie adattata, completando con una fetta di prosciutto crudo di specie naturale e infine con il formaggio spicciolo speziato del contatto cotto.
  • Infine, sistemate i mini spiedini su un piatto lungo e decorateli con un rametto di rosmarino. Per sfamare è proprio questa l’unica cosa da aggiungere al completo ingrediente per spingere al massimo gusto culinario desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.