Mini pumpkin pie vegane

Per realizzare la ricetta Mini pumpkin pie vegane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini pumpkin pie vegane

Ingredienti per Mini pumpkin pie vegane

arancecannellafarina 00farina di risoformaggio spalmabilelatte di risomargarinanoce moscatapastafrollarisozenzerozuccazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini pumpkin pie vegane

La ricetta Mini pumpkin pie vegane è un piatto unico per l’occasione di Halloween, ma può essere conservato e servito anche durante il periodo natalizio. La sua caratteristica più singolare è l’utilizzo di zucca lessata e formaggio spalmabile vegetale al posto di uova e burro tradizionali.

Per preparare la Mini pumpkin pie vegane, iniziamo con la preparazione della pastafrolla, che potete trovare nella mia ricetta precedente. La lasciamo riposare per almeno un’ora.

Mentre la pastafrolla riposa, preparate la farcia. Pulite la zucca, privandola della buccia, dei semi e dei filamenti interni. Tagliatela a tocchetti e mettetela in un contenitore adatto per cuocerla nel microonde. Dopo 8-10 minuti, siete pronti per schiacciare la zucca e aggiungere il resto degli ingredienti.

  • Preparate la pastafrolla seguendo la mia ricetta precedente.
  • Lasciate la pastafrolla riposare per almeno un’ora.
  • Pulite la zucca e riducetela a pezzetti.
  • Cucite la zucca nel microonde per 8-10 minuti, poi schiacciatela nello schiacciapatate.
  • Aggiungeteci lo zucchero di canna, il formaggio spalmabile vegetale, la farina di riso setacciata, il latte di riso e mescolate accuratamente.
  • Profumate con una grattugiata di zenzero fresco, noce moscata e cannella.
  • Imburrate e infarinate gli stampi da crostatine.
  • Sistemate la frolla e versate in ogni crostatina 2 cucchiai di farci alla zucca.
  • Infornate le crostatine per 40 minuti a 160 °C, poi 5 minuti a 180 °C per far dorare la zucca.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e servite fredde le crostatine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.