- In una planetaria, montare il burro fuso con lo zucchero sino a ottenere un composto soffice, quindi aggiungere le uova una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Setacciare la farina 00 in una ciotola e integrarla nel composto in due dosi, alternandola con il latte freddo per evitare grumi. Unire il cacao amaro in polvere ed estendere la lavorazione per stabilizzare la miscela.
- Mescolare gli ingredienti per due minuti a velocità media, poi incorporare l’estratto di nocciole (40g) e il lievito chimico, assecondo con un altro giro di impastatore.
- Riempire i mold per plumcake miniature imburrati e infarinati fino a due terzi della loro capicità, quindi cospargere la superfice con nocciole intere spezzicate e gocce di cioccolato.
- Impastare in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti: infornare i dolciumi, ruotare gli stampi a metà cottura. Eseguire la prova dello stecchino: se sale limpido, la preparazione è pronta.
- Riferire i mini plumcake dai mold e consentire loro di raffreddare per 10 minuti prima di servirli, sfruttando la cromatica decorazione esterna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.