Mini pizza muffin

Per realizzare la ricetta Mini pizza muffin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Mini pizza muffin

Ingredienti per Mini pizza muffin

farina 00lievitolievito di birramozzarellaolio d'oliva extra-vergineoriganopassata di pomodoropomodorisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini pizza muffin

La ricetta Mini pizza muffin è una creativa reinterpretazione della pizza in versione portataina e comoda, ideale per antipasti o aperitivi. Questi “muffin” salati ripieni di pomodoro, mozzarella, origano e sale, con un impasto lievitato a scelta tra due modi (lievito di birra per una versione più leggera o lievito istantaneo per una preparazione veloce), combinano la croccantezza della pasta appena sfornata con il sapore delicato della base dolcezza dello zucchero e l’aroma speziato dell’origano. Il piatto riflette un mix moderno tra tradizione pizzaiola e innovazione, proponibile sia come snack informale che come elemento centrale di un aperitivo creativo.

  • Metti in un robot da cucina (con lama per impasti) il sale, la farina 00, l’olio d’oliva, lo zucchero e il lievito (a scelta tra istantaneo per dolci o di birra). Avvia la funzione Pastry P1 e aggiungi gradualmente l’acqua a filo per formare l’impasto. Arretta il robot dopo la fase di mescolatura.
  • Se usi lievito di birra, rimuovi la lama e lascia lievitare l’impasto a 30° per 2 ore a velocità 0 con il tappo aletta basso. Se usi lievito istantaneo, passa direttamente al successivo passaggio.
  • Preriscalda il forno statico a 180°C. Dividi l’impasto in 12 o 24 porzioni uguali, plasmandole in palline tondeggianti. Apri leggermente ciascuna porzione, riempi con dadini di pomodoro, mozzarella affettata, origano e un pizzico di sale. Chiudi la pasta a forma di pallina e collocala nello stampo con la congiunzione rivolta verso l’alto.
  • Spennella la superficie con un miscuglio di pomodoro e olio d’oliva, cospargi con altro origano. Cuoci i muffin per 20-25 minuti a 180°C in modalità statica, collocandoli sul secondo ripiano del forno.
  • Rimuovi velocemente le pietanze dalla gratella a cottura e lasciale raffreddare su una gratella a griglia per evitare l’umidità. Variabile a seconda della grandezza (12 dimensionali o 24 micro), sono gustosi tiepidi o freddi, ma per ottimizzare la lievitazione, preferisci la versione con lievito di birra se disponibile il tempo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito

    Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito


  • Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato

    Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato


  • Tiramisù ai frutti di bosco

    Tiramisù ai frutti di bosco


  • Farro con tonno e fagioli

    Farro con tonno e fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.