- Metti in un robot da cucina (con lama per impasti) il sale, la farina 00, l’olio d’oliva, lo zucchero e il lievito (a scelta tra istantaneo per dolci o di birra). Avvia la funzione Pastry P1 e aggiungi gradualmente l’acqua a filo per formare l’impasto. Arretta il robot dopo la fase di mescolatura.
- Se usi lievito di birra, rimuovi la lama e lascia lievitare l’impasto a 30° per 2 ore a velocità 0 con il tappo aletta basso. Se usi lievito istantaneo, passa direttamente al successivo passaggio.
- Preriscalda il forno statico a 180°C. Dividi l’impasto in 12 o 24 porzioni uguali, plasmandole in palline tondeggianti. Apri leggermente ciascuna porzione, riempi con dadini di pomodoro, mozzarella affettata, origano e un pizzico di sale. Chiudi la pasta a forma di pallina e collocala nello stampo con la congiunzione rivolta verso l’alto.
- Spennella la superficie con un miscuglio di pomodoro e olio d’oliva, cospargi con altro origano. Cuoci i muffin per 20-25 minuti a 180°C in modalità statica, collocandoli sul secondo ripiano del forno.
- Rimuovi velocemente le pietanze dalla gratella a cottura e lasciale raffreddare su una gratella a griglia per evitare l’umidità. Variabile a seconda della grandezza (12 dimensionali o 24 micro), sono gustosi tiepidi o freddi, ma per ottimizzare la lievitazione, preferisci la versione con lievito di birra se disponibile il tempo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.