In aria milanese, nel pieno spirito della festa natalizia, nasce un piatto che unisce tradizione e innovazione: il Panettone. È un piatto che ha conquistato il cuore di tanti e che ancora oggi è protagonista di una vecchia tradizione milanese, il servire il Panettone alla fine del pranzo di Natale. Il nostro Mini panettoni gastronomici sono un giusto omaggio a questo classico piatto, ridimensionato per soddisfare i palati più esigenti.
Ricetta
- Prendi 250 grammi di burro, 120 grammi di farina 00 e 20 grammi di farina manitoba e amalgama con una paletta per poi aggiungere 50 millilitri di latte e 10 millilitri di latte intero.
- Aggiungi 10 grammi di lievito di birra e una punta di sale e lavora la miscela per circa 10 minuti.
- Nota: il lievito inizia a reagire solo dopo 5 minuti, il tempo in cui si forma una palla morbida e liscia.
- Immergi il pane in acqua calda per 5-7 minuti, poi taglialo a pezzi e disponilo in un contenitore.
- Aggiungi la panna liquida, un uovo e un tuorlo d’uovo e un pizzico di zucchero e lavora la miscela per circa 5 minuti.
- Unisci la pasta con il pane e lavora per circa 5 minuti.
- Dividi la massa in 6-8 parti uguali e forma ingenti disuguali.
- Inforna i panettoni a 160°C per circa 25-30 minuti.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.