Mini pan brioche con olive

Per realizzare la ricetta Mini pan brioche con olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mini pan brioche con olive

Ingredienti per Mini pan brioche con olive

birraburrofarinaolive verdisaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini pan brioche con olive

La ricetta Mini pan brioche con olive riscatta la classica brioche con una combinazione sorprendente tra il lievito aerato, il burro cremoso e l’acidità delle olive verdi che interrompono la morbidezza tipica. Il piatto si presta ad aperitivi, colazioni o cene informali grazie alla sua struttura soffice e al gusto non prevedibile dell’unione salato-dolce. Ideale da sperimentare con varianti personali, diventa irresistibile anche farcito con formaggi o misture in pad.

  • Mescola in una ciotola la farina setacciata con un cucchiaio di zucchero. Sciogli il lievito di birra (12 g) in ½ tazzina d’acqua tiepida, aggiungi un pizzico di zucchero, quindi versalo sulla farina e lavora con la forchetta. Aggiungi uova intere (qta non specificata, ma presente negli ingredienti), 80 g di olive verdi, sale a piacere e burro (li ingredienti elencati, come quelli non quantificati, lasciano supposizioni per dosaggi standard) come burro fuso, lavora con le mani fino ad ottenere un impasto morbido (aggiungi acqua se troppo asciutto).
  • Lascia riposare l’impasto in una terrina coperta da un asciugamano, in luogo tiepdo, fino a quando non ha raddoppiato la grandezza (circa 1h).
  • Riprendi l’impasto, lavoralo con forza per 6-8 minuti per renderlo liscio, poi lascia riposare per 60 minuti sotto coperta per una seconda lievità.
  • Forma la pagnotta su una spianatoia infarinata, posizionale nel lo stampo (preferibilmente da panettone) e coprila con pellicola trasparente. Lascia riposare altra 60 minuti per lievitare di nuovo.
  • Precalda il forno a 210°C. Spennella la superficie con tuorlo d’uovo rimanente e inforna direttamente sulla teglia inserita nello stampo.
  • Cuoci per 25-30 minuti, con un controllo finale con uno stecchino pulito: se uscì secco, è cotto.
  • Sforna ed eleva delicatamente la pagnotta su una griglia capovolta. Punza il fondo con ferri da lana o aghi per lasciar asciugare uniformemente evitando l’umidità. lascia intiepidire del totale 2h circa, poi tagliare con un coltello a falda liscia come rotolo, ottenendo tajfiletti.
  • Se vuoi farcire, tagliare a fette solo dopo averlo infrido per un’oretta una vota farcito per fissare la struttura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.