Mini muffin ai mirtilli freschi e vaniglia

Per realizzare la ricetta Mini muffin ai mirtilli freschi e vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini muffin ai mirtilli freschi e vaniglia

Ingredienti per Mini muffin ai mirtilli freschi e vaniglia

bourbon whiskybrandyfarinafarina 00lievito vanigliatomirtilliolioolio di semi di girasolesaleuovavanigliazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini muffin ai mirtilli freschi e vaniglia

La ricetta Mini muffin ai mirtilli freschi e vaniglia si distingue per l’equilibrio tra dolcezza delicata del mirtillo e il profumo intensi della vaniglia bourbon, arricchito da una nota eterea di brandy. Questi cupcakes di dimensione ridotta sono ideali per finger food, merende leggere o antipasti golosi, grazie alla loro consistenza morbida e alle note acidule dei frutti freschi, che si fondono in un sapore deciso e raffinato.

La ricetta si distingue per l’assenza di burro, sostituito con olio di girasole biologico, e per il trucco vincente: l’inserimento di due mirtilli per ogni muffin, uno fin dall’inizio e un altro a metà cottura, per creare un effetto di sciroppo marmellatoso durante la lievitazione.

  • Lavare e asciugare i mirtilli freschi.
  • In planetaria unire la farina setacciata, lo zucchero, le uova, il sale, l’olio e l’acqua, mescolando con la frusta a K.
  • Aggiungere il lievito vanigliato setacciato e amalgamare finché assorbito.
  • Unire la polvere di vaniglia bourbon e il brandy, mescolando per 2 minuti.
  • Distribuire il composto nei pirottini di carta, aggiungendo un mirtillo al centro.
  • Posizionare i pirottini su una teglia da mini muffin, infornando a 180°C in modalità statica.
  • Dopo 12 minuti, aggiungere un secondo mirtillo al centro e proseguire la cottura per 10 minuti.
  • Ferma la cottura terminale con 3 minuti a calore dal basso.
  • Sfornare, lasciar raffreddare e completare con zucchero a velo a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.