La ricetta si distingue per il caratteristico sapore di crema al pistacchio, che dona una nota di freschezza e originalità al piatto. Solitamente, questi dolcetti vengono consumati come merenda o spuntino, e possono essere confezionati in sacchettini trasparenti per una presentazione più accattivante.
- Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescoliamo bene con una frusta a mano o elettrica, ottenendo una pastella compatta.
- Scaldiamo un pentolino antiaderente, ungendolo con un filo d’olio e passando all’interno un tovagliolo da cucina per ungere uniformemente la superficie.
- Inseriamo un anello d’acciaio o un coppapasta nel pentolino e mettiamo al suo interno una cucchiaiata di composto, dandogli una forma omogenea.
- After circa 30 secondi, togliamo l’anello d’acciaio e continuiamo la cottura del dorayaki, non più di un paio di minuti per lato.
- Sistemiamo i dorayaki cotti su carta assorbente da cucina e proseguiamo fino ad esaurimento della pastella.
- Stendiamo la crema al pistacchio sui dorayaki intiepiditi e accoppiamoli a due a due.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.