Mini diplomatici alla crema senza glutine

Per realizzare la ricetta Mini diplomatici alla crema senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini diplomatici alla crema senza glutine

Ingredienti per Mini diplomatici alla crema senza glutine

albumialchermesamido di maisbiscottifarinafarina di risofecolafecola di patatelattelimonipanna da montarepasta sfogliasaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini diplomatici alla crema senza glutine

La ricetta Mini diplomatici alla crema senza glutine fa parte della tradizione dolciaria italiana, in particolare lombarda. Il diplomatico è un dolce a base di pasta sfoglia, con crema pasticcera, panna montata e spesso una guarnizione di frutta fresca.
Si serve solitamente a fine pasto, in occasione di eventi speciali o per un dolce pomeridiano.

Presenta una lievità delicata, un gusto dolce e leggermente amare che si armonizzan perfettamente con la freschezza della fruits.

  • In una casseruola, portare a bollore il latte con la vanillina e un po’ di zucchero.
  • In una ciotola, mescolare la farina di riso, la fecola, l’amido e un pizzico di sale. Aggiungere gradualmente il latte caldo, mescolando costantemente per evitare grumi.
  • Riporre la casseruola sul fornello e cuocere a fuoco basso, mescolando costantemente finché la crema si addensa.
  • Togliere dal fuoco, aggiungere un cucchiaio di alchermes e trasferire la crema in una ciotola per farla raffreddare completamente.
  • Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • In una ciotola a parte, montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  • Aggiungere gli albumi montati ai tuorli, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
  • Sbollentare la pasta sfoglia in acqua salata, scolarla e tagliarla in quadrati.
  • A questo punto, stendere i quadratini di pasta sfoglia su una teglia foderata di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa.
  • Una volta raffreddati, farcire i biscotti con la crema pasticcera fredda.
  • Montare la panna con un pizzico di zucchero a velo e guarnire i mini diplomatici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un goloso pasticciotto gluten free alla crema senza lattosio

    Un goloso pasticciotto gluten free alla crema senza lattosio


  • Alla scoperta del chili: una salsa piena di sorprese!

    Alla scoperta del chili: una salsa piena di sorprese!


  • I MINI VIDEO – ORECCHIETTE CON PESTO DI RUCOLA

    I MINI VIDEO – ORECCHIETTE CON PESTO DI RUCOLA


  • Carote di brisée ripiene di crema agli asparagi: un tocco di raffinatezza

    Carote di brisée ripiene di crema agli asparagi: un tocco di raffinatezza


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.