- Si inizia preparando la crema diplomatica, montando i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata.
- Nel frattempo, si scalda il latte con la bacca di vaniglia e, filtrato, si aggiunge gradualmente al composto di uova.
- Cuocere a fuoco lento la crema, mescolando costantemente, fino a quando si addensa.
- Si trasferisce la crema in una ciotola, si lascia raffreddare con pellicola a contatto e si monta la panna con lo zucchero a velo.
- Si incorpora la panna alla crema cotta.
- Si srotola la pasta sfoglia, si ricavano 16 rettangoli della dimensione desiderata e ci si bucherella con una forchetta.
- Si cosparge con zucchero semolato e si cuoce in forno caldo a 200° per circa 10-12 minuti.
- Si posiziona il primo rettangolo di pasta sfoglia, si spalma con la crema diplomatica e si adagia metà della merendina, bagnata con sciroppo all’amarena.
- Si aggiunge altra crema diplomatica, l’altra metà della merendina e si chiude con un ultimo strato di pasta sfoglia.
- Si ripeterà l’operazione per tutte le mini-diplomatiche.
- Si lasciano raffreddare in frigorifero e prima di servire si spolverizza con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.