125 gr di zucchero
1 cucchiaino di lievito
buccia grattugiata di 1/2 limone
6/8 Marron glaces (per comodità e risparmio, io prendo quelli già spezzettati!)
Marmellata di marroni
Uovo e burro devono essere a temperatura ambiente.
- Su una spianatoria mettete la farina a fontana e aggiungete il burro morbido. Lavorate finchè la farina non sarà “sabbiata” (cioè il burro ben miscelato alla farina).
- Aggiungete quindi l’uovo, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale e la buccia del limone grattugiata. Amalgamate il tutto e, se il composto dovesse risultare troppo duro, aggiungete qualche goccia di latte.
- Formate una palla liscia ed omogenea, ricopritela con la pellicola e mettetela a riposare (se le mettete in frigorifero, quando la tirerete fuori sarà da lavorare un pochettino perchè il burro della frolla tende ad indurire) per circa mezz’ora.
- Accendete il forno ventilato a 180°C.
- Togliete la frolla dalla pellicola e lavoratela finchè ammorbidisce un pochino.
- Aiutandovi col mattarello, stendete la pasta non troppo sottile e foderate 4 piccoli stampi per mini crostate (abbiate cura di tenere da parte un po’ di impasto per fare i decori).
- Sul fondo delle crostatine mettete abbondante marmellata di marroni e i marron glaces tagliati a pezzettini. Ricoprite con delle striscioline o con decori a vostro gusto (io ho fatto delle foglioline in onore all’arrivo dell’autunno) le crostate.
- Infornate a forno ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.