La ricetta è caratterizzata da un mix di sapori aciduli e dolci, con un tocco di pepe che ne esalta la freschezza. Solitamente viene servita come accompagnamento a un panino con la salsiccia, ma è anche ottima come antipasto o contorno.
- Tagliate via il fondo di ogni cavolino di Bruxelles e le foglie esterne più brutte, lavateli per bene sotto acqua corrente e tagliateli a fettine sottili.
- In un tegame a bordi alti scaldate l’olio con lo spicchio d’aglio, quando inizia a rosolare eliminatelo e tuffate i cavolini di Bruxelles nell’olio caldo.
- Rosolate per qualche minuto e sfumate con l’aceto balsamico, il vino e l’acqua, aggiungete lo zucchero, il sale e pepe a piacere, mescolate e abbassate la fiamma.
- Cuocete per circa 10-15 minuti, non devono asciugarsi troppo quindi eventualmente durante la cottura controllate e aggiungete un goccio d’acqua.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.