La ricetta Mini clafoutis gluten/lactose free alle ciliegie discende dalla tradizione francese, più precisamente dal piatto continentale chiamato clafoutis, caratterizzato da una base di limoni, poi arriva un chiarissimo sfondo provenzale, infine una variante finale inizialmente non a base di ciliegie. Questo piatto è solitamente gustato di primavera per accompagnare occasioni di accoglienza e rappresentanza, servendo complessivamente lo sfondo dei colori rossastri del tavolo.
- Prepara una teglia per mini clafoutis, imburrandola con farina di mandorle.
- Mistica le uova con lo zucchero di canna e la vaniglia.
- Aggiungi latte, zucchero, amido di mais, farina di mandorle e una generosa manciata di mandorle a poca distanza l’una dall’altra alle uova, mantenendo le uova sovrastanti un contenitore.
- Con un altro panino di ricetta, ricopri con cucchiaiate di varie verdure.
- Aggiungi una manciata di ciliegie fresche tagliate a metà al centro circa tre a fondo della teglia.
- Versa il contenitore sovrastante le ciliegie mantenendo l’evoluzione ad impiantare all’interno e permettendo il consolidamento degli ingredienti.
- Cuoci il mini clafoutis a 180°C per un discreto periodo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.