Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Per realizzare la ricetta Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Ingredienti per Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

agar agaralbumiamareneananasburrocaramellocrema di limoncellolimoncellopanna frescaricottasciroppouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

La ricetta Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto è un’innovazione creativa che unisce elementi salmastri e dolci in un dessert leggero e visivamente accattivante. Nasce da una proposta di riciclo dei sopravanzati “albumi” (probabilmente da altre preparazioni), riuscendo risultato una crema setacciata grazie all’uso dell’agar agar. La base croccante è realizzata con sbriciolature di lingue di gatto impastate con burro fuso, mentre la glassa alla crema di limoncello e le decorazioni a base di amarene, ananas e altre lingue di gatto intere o frammentate arricchiscono la componente gustativa. Il piatto si presenta come dessert estivo o per feste, grazie alla freschezza dei sapori e alla mancanza di cottura che ne mantiene la textur delicate.

  • Srealizza la base: sbriciola manualmente 175 g di lingue di gatto fino ad ottenere una farcia omogenea. Sciogli un cubetto di burro a fuoco basso o al microonde, mescolalo alle lingue ridotte, amalgamando bene. Dividi l’impasto in porzioni da 25 g ciascuno, imbastardingoli in forma per muffin (quadrati di silicone da 5×5 cm o rotondi in alluminio per 8 unità). Compatta l’impasto nel fondo delle fomi e raffredda in freezer per 15 minuti fino a solidificarsi.
  • Sprepara la crema: versare 150 ml di panna fresca da freddo in un mixer, aggiungi lo zucchero e 2 g di agar agar in polvere. Battile fino ad ottenere una crema ferma. Incorpora 200 g di Philadelphia light mescolando con delicatezza per non sciupare lo spuma. Aggiungi infine 100 g di ricotta (specificata come ingrediente?) e miscela fino ad una texture omogenea.
  • Disponi le formine pronte: Estrai le base dalla ghiacciaira, riempi ciascuna con 50 g di crema (56 g per le forme rotonde) livellando la superfice con uno spatolo. Aggiungi una poca di lingue di gatto sbriciolate sopra la crema e rimetti al freezer per 1 ora e mezzo o fino a completo gellificazione dell’agar.
  • Guarnisci gli elementi: Estrai le mini cheesecake e sciacquiale delicatamente dalla forma. Decorale con lingue di gatto intere snipate a metà, amarene sciroppate e dadini di ananas. Disegna venature con la crema di limoncello usando una baguette o un cucchiaio per creare accenti accucata. Oppionalmente, puoi arricchire con caramello fuso o frutti rossi come variante.
  • Raffredda di nuov per 30 minuti prima di servire per assicurare aderenza della decorazione. Conservale in frigo fino ad 4 ore prima della degustazione, preferibilmente a temperatura ambiente per pochi secondi appena prese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.