Ingredienti per Mini cheesecake con gelatina di fragole
- biscotti
- burro
- colla di pesce
- formaggi
- gelatina di fragole
- panna fresca
- panna montata
- ricotta
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mini cheesecake con gelatina di fragole
Il piatto insolito che proporrà è perfetto per le occasioni speciali grazie alla sua struttura e al suo profumo inconfondibile. La richiesta culinaria d’ogni giorno impone saper essere fantasiosi, anche quando si cucina per la propria famiglia o cena ripetuta. I sapori dei biscotti, dell’aroma delicato della vaniglia, della ricotta spalmata morbida sul gelato e finale riproposta soluzione leggermente affettata possono renderla spettacolare senza richiedere troppe esperienze richiedono una sperimentazione da parte di chef appassionati o di madre innamorate del tempo trascorso con la loro famiglia. In questo senso offriamo l’interpretazione che seguo adesso:
- Riscalda il forno a 180°C e cerchi di avere una teglia quadrata di circa 10-12 cm di lato. Una volta disponibile è necessario coprirla con carta da forno e lisciare.
- Si rompono in particine fini i biscotti e si mescolano con il burro fuso. Una volta misti si aggiungono 15 gr di colla di pesce e si lavorano fino a quando non hanno assorbito bene il burro.
- Si riempie una teglia quadrata di circa 10-12 cm di lato con il composto e con appena appena appena copertura per evitare di sporcare la carta da forno.
- Infornare i biscotti nella teglia e un tempo 10 minuti in forno a 180 gradi. A detta di molti di voi, devono andare i colori di paglierino. La cura è doverosa da seguire al tatto poiché il rischio è che i biscotti siano ancora umidi.
- Mentre l’infornatura dei biscotti dei prorpri appetitosi è presso la stanza della cura da tenere la ricotta, il vasetto di gelatina e la vaniglia appena affettato.
- Con il frullatore, si frulla la ricotta e insieme si mantiene un passo lento dopo aver aggiunto il burro fuso e la zucchero a velo. Rimanendo contenti si aggiunge il composto di gelatina rimanente a questi fino a quando non diventa chiaro.
- Effettuare il riposto nella teglia dei biscotti e mettere il gelatina in piattino. Per terminare si collassa la panna montata.
- Infine chiudere meglio il pozzo per tenerlo dentro la panna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.