Mini cheesecake alla pesca e amaretti

Per realizzare la ricetta Mini cheesecake alla pesca e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini cheesecake alla pesca e amaretti

Ingredienti per Mini cheesecake alla pesca e amaretti

biscottiburrocolla di pescemascarponepanna frescapeschezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini cheesecake alla pesca e amaretti

La ricetta Mini cheesecake alla pesca e amaretti è un dolce delizioso e raffinato, originario dell’Italia settentrionale, dove le pesche mature e i biscotti amaretti sono ingredienti tipici della tradizione locale. Questo piatto è solitamente servito come dessert durante le serate estive, quando le pesche sono in piena maturazione e il loro sapore dolce e succoso è esaltato dalla cremosità del mascarpone. La combinazione di questi ingredienti crea un’armonia di sapori e testure unici, che rendono questo piatto un’esperienza gastronomica indimenticabile.

  • Inizia tritando i biscotti in piccoli pezzi e fai fondere il burro a bagnomaria. Mescola i biscotti con il burro fuso e crea un composto uniforme.
  • Pressa il composto in stampini da mini cheesecake e lascialo raffreddare in freezer per 10 minuti.
  • In un’altra ciotola, mescola la colla di pesce con lo zucchero a velo e aggiungi gradualmente la mascarpone. Mescola sino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Aggiungi la panna fresca e le pesche tagliate a pezzi al composto e mescola sino a ottenere un’armonia di sapori.
  • Versa il composto sui biscotti pressati e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Sforma i mini cheesecake e servi freschi, decorati con pesche tagliate a fettine e amaretti sminuzzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


  • Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma

    Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.