Mini-cake speziati con zucca e cioccolato.

Per realizzare la ricetta Mini-cake speziati con zucca e cioccolato. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini-Cake Speziati con Zucca e Cioccolato.

Ingredienti per Mini-cake speziati con zucca e cioccolato.

burrocannellafarinagarofanogocce di cioccolatolievitonoce moscatanocioliospezieuovazuccazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini-cake speziati con zucca e cioccolato.

La ricetta Mini-Cake Speziati con Zucca e Cioccolato è uno spettacolo di sapore e texture. La purea di zucca dona morbidezza, mentre cannella, chiodi di garofano e noce moscata regalano un intenso profumo speziato. Il cioccolato in gocce bilancia la ricetta con un tocco dolce, creando un equilibrio tra ricercatezza e comfort. Solitamente serviti come dolcini da regalo o per un tè caldo in compagnia, sono ideali per le feste, quando il calore speziato richiama le atmosfere invernali.

  • Preriscaldare il forno a 220°C.
  • Montare il burro a pomata con lo zucchero a velo e lo zucchero melassato chiaro per 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Usare fruste elettriche o una planetaria.
  • Setacciare in una ciotola la farina, il lievito, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano in polvere.
  • A velocità massima, incorporare le uova a filo, mescolando finché non siano completamente integrate.
  • Aggiungere 3 gocce di olio essenziale d’arancio.
  • Inserire gli ingredienti secchi al composto di burro e uova con movimenti rovesciati, alternando alla purea di zucca per mantenere un impasto morbido e arioso.
  • Unire le gocce di cioccolato e mescolare brevemente.
  • Riempire gli stampi per mini plum-cake con una sac à poche.
  • Bucare con l’olio essenziale d’arancio.
  • Infornare a 220°C per 5 minuti, quindi abbassare a 175°C per 15 minuti.
  • Se lo zucchero melassato non è disponibile, sostituirlo con zucchero a velo aggiungendo due cucchiai di latte o succo d’arancio per equilibrare l’umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!