Mini bavaresi allo yogurt

Per realizzare la ricetta Mini bavaresi allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Mini bavaresi allo yogurt

Ingredienti per Mini bavaresi allo yogurt

asparagibudinocaramellocolla di pesceconfetturafragolefrutti di boscogelatinalasagnelatte interoolivepanna frescaphiladelphiascamorzazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini bavaresi allo yogurt

La ricetta Mini bavaresi allo yogurt è un dolce fresco e leggero, originario del Nord Italia, dove è spesso servito durante le festività estive. Il suo sapore dolce e cremoso si sposa perfettamente con la freschezza dell’asparagi e la delicatezza dei frutti di bosco. Questo piatto unisce in sé la tradizione italiana con la modernità dei sapori freschi e naturali.

    <li_Prepara la base dei mini bavaresi mescola il latte intero con lo zucchero e porta ad ebollizione, poi lascia raffreddare.
  • Aggiungi la colla di pesce e mescola fino a quando non si sarà completamente dissolta.
  • Versa il composto in stampini individuali e lascia raffreddare in frigorifero.
  • Prepara il budino allo yogurt mescolando lo yogurt con il philadelphia e la panna fresca.
  • Versa il budino sulle mini bavaresi e decora con confettura, asparagi, olive e scamorza.
  • Infine, decora la superficie con caramello e frutti di bosco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.