Mini babà: grande bontà! versione senza glutine

Per realizzare la ricetta Mini babà: grande bontà! versione senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini babà: grande bontà! Versione senza glutine

Ingredienti per Mini babà: grande bontà! versione senza glutine

aranceburrocoppafarina di risofarina di tapiocafecola di patatelattelievitolievito di birralimoniuovavanillinazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini babà: grande bontà! versione senza glutine

La ricetta Mini babà: grande bontà! Versione senza glutine. Il babà è un dolce tipico della pasticceria italiana, originario della Romagna e riconosciuto per la sua morbidezza e il suo aroma profumato di vaniglia. Tradizionalmente viene preparato con un impasto ricco, lievitato con lievito di birra, e successivamente bagnato con uno sciroppo zuccherato. Viene servito come dolce al cucchiaio o come finger food, spesso accompagnato da crema pasticcera o frutta fresca. Questa versione senza glutine assicura che tutti possano gustare questo classico intramontabile.

  • Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungete uno zucchero e lasciate riposare.
  • In una ciotola capiente, unite le uova intere con lo zucchero semolato e la vanillina. Montate il tutto con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete delicatamente il composto di lievito al mix uova-zucchero e mescolate bene.
  • Incorporate gradualmente la farina di riso, la farina di tapioca e la fecola di patate, impastando fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
  • Aggiungete il burro a temperatura ambiente e lavoratelo nell’impasto fino a quando non sarà ben amalgamato.
  • Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo e ombreggiato per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  • Mentre l’impasto lievita, preparate lo sciroppo per bagnare i babà.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Imburrate e infarinate uno stampo per mignon o, in alternativa, utilizzate dei pirottini di carta.
  • Dividete l’impasto nei stampi riempendoli per ¾.
  • Infornate i mini babà per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati e cotti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
  • Bagnate i babà con lo sciroppo preparato.
  • Decorate a piacere con zucchero a velo, crema al limone o arance.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofumini al verde: il secondo piatto pieno di omega 3 e proteine!

    Tofumini al verde: il secondo piatto pieno di omega 3 e proteine!


  • Mai provati i Biscotti alla malva con farina di grano saraceno e riso ?

    Mai provati i Biscotti alla malva con farina di grano saraceno e riso ?


  • Cous cous di cavolfiore e ceci al curry: un piatto sfizioso per tutti i palati!

    Cous cous di cavolfiore e ceci al curry: un piatto sfizioso per tutti i palati!


  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.