Il minestrone è un piatto italiano che rappresenta l’equilibrio dei sapori e dei profumi. Il segreto della sua ricchezza giace nell’associazione di ingredienti freschi e di stagione, miscelati in un brodo saporito e condito con un buon filo d’olio. Il Minestrone ricco con verza è un ottimo esempio di questo principio, visto che mischia verdure fresche come carote, zucchine e cavolfiore con i sapori familiari del pomodoro e del parmigiano.
Preparazione
- Tagliate le carote, le zucchine, il cavolfiore e la zucca a pezzi regolari.
- Pelate le patate e tagliatele a dadini.
- Raschiate il sedano e la cipolla e tagliateli a pezzi.
- Mettete in un grande paiolo l’olio d’oliva extra-vergine e fatevi dorare la cipolla e il sedano.
- Additevi le carote, le zucchine, il cavolfiore, la zucca e le patate e fate cuocere per circa 10 minuti.
- Unite i piselli, la passata di pomodoro, il parmigiano, lo sale e il prezzemolo tritato. Fate cuocere per altri 10 minuti.
- Dopo aver spento il fuoco, aggiungete la verza tritata e frulla il tutto con una forchetta per ottenere la consistenza desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.