Minestrone ricco

Per realizzare la ricetta Minestrone ricco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestrone Ricco
Category Primi piatti

Ingredienti per Minestrone ricco

  • alloro
  • basilico
  • carote
  • cipollotti
  • coste
  • fagiolini
  • farro
  • lenticchie
  • olio d’oliva extra-vergine
  • orzo
  • patate novelle
  • pepe
  • piselli
  • pomodori maturi
  • prezzemolo
  • sedano
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestrone ricco

La ricetta Minestrone Ricco

Il Minestrone Ricco è un classico della cucina italiana, un piatto sostanzioso e nutriente che unisce aromi e sapori nel modo più della tradizione. Originario dell’Italia settentrionale, questo piatto è stato portato in generale conoscenza attraverso il tempo e la cultura, e oggi lo si può gustare in ogni regione del paese. Il Minestrone Ricco è tipicamente servito invernale, quando le materie prime sono a disposizione e il tempo è freddo, ma non è esclusivo di questo periodo dell’anno. Il suo sapore intensamente vegetale e il suo aspetto sontuoso lo rendono un piatto perfetto per ogni occasion.

Preparazione

  • Riserva l’alloro e il prezzemolo per l’eventuale uso come guarnitura. Scegli i pomodori più maturi e sbucciali. Trita finemente il sedano e il pepe.
  • In un grande paiolo, portare a temperatura il fumo di olio d’oliva extra-vergine. Unitamente ai cipollotti, alle carote, ai fagiolini e alle zucchine tritate, fai saltare per circa 5 minuti, o fino a quando i vegetali non saranno soffici.
  • Aggiungi le lenticchie, le patate novelle, il farro, l’orzo e le piselli. Versa 4 coppe di acqua calda e lascia cuocere per 20-25 minuti, o fino a quando le materie prime non saranno cotti.
  • Aggiungi i pomodori sbucciati e le coste tritate. Prosegui la cottura per altri 10-15 minuti o fino a quando il minestrone non sia pronto. Condire con il pepe e il prezzemolo tritati.
  • Lascia raffreddare il minestrone e distribuisci in piatti. Guarnisci con foglie di basilico e di alloro, e il prezzemolo tritato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.