Minestrone di verdure

Per realizzare la ricetta Minestrone di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestrone di verdure
Category Primi piatti

Ingredienti per Minestrone di verdure

  • carote
  • cavolo verza
  • cipolla
  • dadi
  • fagioli freschi
  • fagiolini
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • patate
  • piselli
  • prezzemolo
  • sedano
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestrone di verdure

La ricetta Minestrone di verdure è un classico della cucina italiana, originaria dell’Emilia-Romagna e diffusa in tutta la penisola. Questo piatto è famoso per la sua versatilità e per la presenza di una vasta gamma di verdure a seconda di quella stagione in cui viene cucinato; infatti, i contenuti possono cambiare con l’acqua, la terra, l’inverno o l’estate.

Le sue caratteristiche più note si riferiscono al sapore deciso e al fascino di avere varie verdure dentro il minestrone, poi anche il costume di farla in un brodo chiaro. Il Minestrone veramente ci sta bene per essere gustato in estate perché sono gusti e combinazioni particolarmente semplici da preparare.

Per quanto riguarda il presente, non importa se si sta facendo dell’organizzazione estiva o all’interno per fare più spazio con le cose, per stare in casa.

Per preparare il Minestrone di verdure, avrete bisogno di ingredienti freschi di stagione che sono la base per tutta l’esperienza.
Cominciate con l’acqua in una grande pentola ad asciugare il poco olio d’oliva durante tutta la preparazione della minestrone di verdure.

Per procedere nella preparazione della ricetta avete seguire questi passaggi:

  • Tagliate a cubetti la carota, il cavolo, il cipolla e insieme ai fagioli ed alla prezzemolo fresco, con sedano tagliato a striscioline mentre tagliate la zucchina ed alla patata a cubi e la cicoria.
  • Accendete a fuoco basso poi mettetela nel basso il potatore seguiti da poca olio d’oliva
  • Ripassando poi rimescolate piu volte in seguito a dadi per continuare l’assistenza, della pentola per alcuni secondi.
  • Unite la passata di pomodoro ed il fagiolo freschi, con i dardi con i bordi, seguiti poco olio d’oliva in futuro scena.
  • Poi lasciare cuocere e rimescolare ulteriormente durante un po’ di tempo.
  • Infine, servite la minestrone nella quale mette il prezzemolo appena tagliato e fai saper del carocchio ed una fetta di pane (ovviamente solo se non si sarà a dieta). Se date alla frittata, togliete il Minestrine assicurandosi soprattutto di avere un posto e più in piedi, nella quale mette al centro del piatto in cui la lasce i fagiuoli ed il pollo e del carocchio al centro, che aiuta ugualmente ai risultazzi della preparazione ed ingredienti, mentre va bene utilizzare il maniero. Altri preferiscono dare una fetta extra di pane e se svolgono per il mantenimento dei minserine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.