La sua origine si perde nella storia, ma è certo che la ricetta si è tramandata di generazione in generazione, arricchendosi di nuovi ingredienti e tecniche di preparazione. Il sapore è quello di un caldo abbraccio, che coinvolge i sensi e rassicura il palato.
- Taglia finemente l’aglio e la cipolla e soffriggili in olio caldo.
- Aggiungi i porri e i ceci e continua a cuocere per alcuni minuti.
- Unisci i fagioli, le lenticchie e le patate, mescolando bene.
- Versa la passata di pomodoro e il brodo, regolando di sale e pepe.
- Lascia cuocere lentamente il minestrone per almeno un’ora, aggiungendo l’orzo e la forma durante gli ultimi 30 minuti.
- Serva caldo, con un’abbondante spruzzata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.