Il piatto richiede poco tempo e sforzo, ma molto gusto e dedizione. Ecco la procedura per prepararlo:
- Tosse le zucchine e le taglia a pezzi piuttosto grossi.
- Fai appassire la cipolla e il sedano in un po’ d’olio, poi aggiungi le carote e le patate e lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Aggiungi i fagioli cannellini, il brodo vegetale e il sale. Porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 20 minuti.
- Aggiungi le zucchine e il pepe, poi porta a bollore e lascia cuocere per altri 10 minuti.
- Servisci caldo, aggiungendo eventualmente un po’ di olio d’oliva e un cetriolo tagliato a dadini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.