Ingredienti per Minestrone con broccoli romani e caciocavallo
- broccoli
- caciocavallo
- carote
- cipolla
- conchiglie
- farina di mais
- formaggio provolone
- minestrone
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- patate
- peperoncino
- piselli
- prezzemolo
- sale
- sedano
- zucca
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestrone con broccoli romani e caciocavallo
Il Minestrone con broccoli romani e caciocavallo è una variante che combina il gusto dolce dei broccoli romani con la sapidità del caciocavallo, creando un equilibrio di sapori che è al tempo stesso confortante e innovativo.
- Tagliate a pezzi le verdure (broccoli, carote, sedano, patate, zucca e zucchine) e mettetele da parte.
- Soffriggete la cipolla e il peperoncino nell’olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungete le verdure tagliate e fate cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro, il minestrone e i piselli, e coprite con acqua.
- Portate a ebollizione, poi riducete il fuoco e fate cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando le verdure sono tenere.
- Aggiungete le conchiglie e la farina di mais e mescolate bene.
- Servite il minestrone caldo con scaglie di caciocavallo e formaggio provolone grattugiato, guarnite con prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.