Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)

Per realizzare la ricetta Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)
Category Primi piatti

Ingredienti per Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)

  • cavolo cappuccio
  • fagioli
  • fagioli borlotti
  • fagiolini
  • funghi secchi
  • melanzane
  • minestrone
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pasta tipo pasta corta
  • patate
  • pesto
  • pesto genovese
  • riso
  • verdure
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)

La ricetta _Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)_**: un piatto tipico della cucina ligure, originario delle zolle del Piemonte e del Lazio. Il suo nome deriva dall’occhio di minestrina che aveva il brodo, un’acqua chiazzata di verdura. Il Minestrone alla genovese è un piatto caldo e nutriente, spesso servito come ingresso per le occasioni speciali o come spuntino quotidiano. La sua ricetta è passata di generazione in generazione, mantenendo intatta la sua sostanziale semplicità e il suo sapore originario._

Per preparare questo delizioso piatto, segue i seguenti passaggi:

  • Monetare e sbollentare i fagioli borlotti in acqua mista con una cucchiaiata di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
  • Fare soffriggere nel medesimo olio d’oliva extra-vergine un cucchiaio di pesto genovese con i funghi secchi e le zucchine trite.
  • Aggiungere la melanzana trita e cuocere finché sarà tenera.
  • Sbollentare le patate e le zucchine e aggiungerle all’anfora con i fagioli borlotti.
  • Fare cuocere il Minestrone alla genovese in acqua mista con olio d’oliva extra-vergine, sale e un pizzico di pepe per almeno due ore.
  • Eventualmente, aggiungere la pasta tipo pasta corta e cuocere per altre 10-15 minuti.
  • Condire con olio d’oliva extra-vergine, parmigiano e una cucchiaiata di pesto genovese.

_Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa._

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!