Ingredienti per Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)
- cavolo cappuccio
- fagioli
- fagioli borlotti
- fagiolini
- funghi secchi
- melanzane
- minestrone
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pasta tipo pasta corta
- patate
- pesto
- pesto genovese
- riso
- verdure
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestrone alla genovese (ricetta tradizionale)
Per preparare questo delizioso piatto, segue i seguenti passaggi:
- Monetare e sbollentare i fagioli borlotti in acqua mista con una cucchiaiata di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
- Fare soffriggere nel medesimo olio d’oliva extra-vergine un cucchiaio di pesto genovese con i funghi secchi e le zucchine trite.
- Aggiungere la melanzana trita e cuocere finché sarà tenera.
- Sbollentare le patate e le zucchine e aggiungerle all’anfora con i fagioli borlotti.
- Fare cuocere il Minestrone alla genovese in acqua mista con olio d’oliva extra-vergine, sale e un pizzico di pepe per almeno due ore.
- Eventualmente, aggiungere la pasta tipo pasta corta e cuocere per altre 10-15 minuti.
- Condire con olio d’oliva extra-vergine, parmigiano e una cucchiaiata di pesto genovese.
_Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa._