Minestra primavera con polpettine di caprino

Per realizzare la ricetta Minestra primavera con polpettine di caprino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra Primavera con polpettine di caprino

Ingredienti per Minestra primavera con polpettine di caprino

allorobrodocaroteformaggio caprinolimonipepepepe macinatopiselliporriprezzemolosalesale grossoscorza di limonesedanosemi di coriandolozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra primavera con polpettine di caprino

Minestra Primavera con polpettine di caprino, la ricetta è un piatto tipico della primavera che combina i sapori degli ortaggi freschi con il sapore intenso del caprino. Si tratta di un piatto leggero e invernale ideale da preparare con ingredienti in stagione.

La ricetta risale anticamente e veniva preparata dagli agricoltori dopo la raccolta delle prime verdure dell’anno e si serviva insieme a pancetta cotta, pane e formaggio. La varietà di verdure e il gusto intenso del caprino rendono questo piatto un’ottima scelta anche per i giorni di festa quando si vuole godere il gusto della primavera stagionale.

  • Taglia le carote a spicchi e mettile in una casseruola con l’alloro, il sale grosso e il pepe. Ingrassa l’insieme con un po’ di olio d’oliva e versaci un mestolo di brodo. Cuoci a fuoco lento finché le carote non sono al dente.
  • Lava e trita quanta ne hanno le portate di porri, zucchine, piselli e carote. Scola le verdure in ammollo con acqua e sale per un’ora giusto il tempo di tagliare il caprino a cubetti. Infine aggiungi il prezzemolo e, il semi di coriandolo. Saltare i piselli due minuti e seta sulla cenciola di carta della frittura.**

    L’insaporimento del liquasto, procedi a montare i cubetti in piccole impastelle lasciandole a riposo in vetro.**

    Leggi i due dosi del limone di gr. 100 e buoni.

  • Con un cucchiaio, aggiungi un po’ di pepe macinato e un po’ di scorza di limone alla casseruola con le verdure. Aggiungi il brodo di cottura rimanente e lascia cuocere gli ortaggi per altri 10-15 minuti o finché non diventano teneri.
  • Risciacqua l’impasto di caprino, formatane delle palline e immergiles in una casseruola con un occhio di olio d’oliva scalato e quindi aggiunta di zucchero e poco sale circa per circa 8/10 minuti di cottura a 180 gr per quanto riguardano ‘prestazioni’.**

    Scolatelo e incartatelo sulle verdure. Porre la minestra in piatti di Portata di 180 gr uguale oro 180 gr e con pochissimo brodo e servirlo bene caldo.

  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla Minestra Primavera con polpettine di caprino.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.